GreenPress EnvironMedia Service Editoriale
GreenPress EnvironMedia Service Editoriale
  • 51
  • 15 007
Addio estate: gli animali tornano a valle
Video a cura di GreenPress per il Comune di PEIO (TN) - Immagini e montaggio Matteo Berlenga
Per un territorio la cui economia, oltre che sul turismo è imperniata sulle produzioni agricole, gli animali rivestono comprensibilmente un ruolo quasi sacro. Sono loro infatti gli indispensabili produttori della materia prima alla base di decine di prodotti di qualità, dal latte ai formaggi. Non deve stupire quindi, ciò che avviene ogni anno in Val di Pejo: a ridosso della fine dell'estate, quando le temperature iniziano a farsi di nuovo rigide, mucche, vitelle e vitellini lasciano i verdi alpeggi di alta quota per fare ritorno a valle, nelle stalle dove trascorreranno i mesi invernali.
Attorno a questo viaggio apparentemente banale, si crea invece una festa che si ripete anno dopo anno, coinvolgendo molti paesi dell'arco alpino. In Val di Pejo, questo evento è noto come Desmalgada e si celebrerà in occasione della Festa dell'Agricoltura.
L'appuntamento per quest'anno è fissato per le 14.30 di domenica 15 settembre: previsto l'arrivo, all'interno del paese di Cogolo, di una cinquantina di mucche. Un'occasione di festa per i residenti della valle e, soprattutto, uno spettacolo originalissimo per turisti e visitatori: le mucche vengono agghindate con corone di fiori, foglie, rami di abete e campanacci decorati. Il loro corteo viene accompagnato dalle musiche del Corpo Bandistico della Val di Pejo.
Il giorno di festa però non finisce con la Desmalgada: al termine della sfilata, verrà dato il via a un evento altrettanto spettacolare e atteso. È il Palio delle Frazioni: appuntamento da non perdere perché permette di scoprire, sotto forma di gioco, la tradizionale vita nelle valli alpine. Nel palio, i contadini sfideranno le loro abilità nello svolgere gli antichi mestieri montani: sfalcio dei prati, corsa con i sacchi, segagione e pelatura dei tronchi, palo della cuccagna, tiro alla fune, mungitura delle vacche.
Переглядів: 202

Відео

FERA DE COGOL Anche le mucche hanno la loro MISS!
Переглядів 4825 років тому
Video a cura di GreenPress per il Comune di Peio - Immagini e montaggio Matteo Berlenga. *In Val di Pejo il concorso di bellezza per eleggere la più bella* *Sabato 14 settembre a Cogolo di Peio verranno esposte oltre 150 tra vitelle e giovenche per eleggere “Miss Val di Pejo a 4 zampe”. Un vero e proprio concorso fra reginette che però ha radici antiche. E un obiettivo molto importante: ottener...
Umbria, turismo lento. La Via Romea Germanica
Переглядів 3037 років тому
Viaggio nel progetto di valorizzazione del tratto umbro della Via Romea Germanica. A cura del Consorzio UmbriaBike e Sviluppumbria. Editing Matteo Berlenga e Martina Valentini
La salute, ad ogni costo? Intervista a Giuseppe Remuzzi
Переглядів 1217 років тому
La salute, ad ogni costo? Intervista a Giuseppe Remuzzi
La fragilità nell'anziano. Intervista a Guglielmo Weber
Переглядів 1527 років тому
La fragilità nell'anziano. Intervista a Guglielmo Weber
Sanità italiana, un'eccellenza sottovalutata
Переглядів 187 років тому
Video servizio di Emanuele Isonio, inviato al Festival Economia di Trento per Famiglia Cristiana. Immagini, regia e montaggio Matteo Berlenga
Bosco Derniga - il vivaio delle esperienze! #visitOssana #visitValdiSole
Переглядів 3617 років тому
BoscoDerniga, il vivaio delle esperienze, è un giardino nel bosco che riproduce la varietà e la biodiversità del Trentino e che permette al visitatore di interagire con la natura a tutto tondo. Si trova ai piedi del Parco Naturale Adamello Brenta, a poca distanza dal paese di Ossana. Il giardino è sempre aperto e l'ingresso è gratuito. Una produzione GreenPress EnvironMedia per il Comune di Oss...
Vetro e legno per combattere il terremoto (full version)
Переглядів 4737 років тому
Una video produzione dell'associazione PEFC Italia, a cura di Martina Valentini e Matteo Berlenga
Plastica & camorra: uno spot contro il racket dei sacchetti illegali
Переглядів 1,3 тис.8 років тому
Servizio di Emanuele Isonio per Famiglia Cristiana. Immagini, regia e montaggio Matteo Berlenga
START UP: IL SEGRETO DI UN TERRITORIO IN CRESCITA
Переглядів 98 років тому
5.300 startup innovative con 23 mila addetti. È il patrimonio che può vantare l'Italia, evidenziato dal presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Marco Gay, durante il Festival dell'Economia di Trento dedicato a individuare i luoghi cruciali per rintracciare la crescita economica.
Evasione e paradisi fiscali: nemici della gente comune
Переглядів 638 років тому
Servizio di Emanuele Isonio. Immagini, regia e montaggio di Matteo Berlenga per Famiglia Cristiana
Grandi eventi, basso impatto
Переглядів 529 років тому
Presentate ad Expo esperienze e buone pratiche per ridurre l’impronta ecologica di manifestazioni culturali in tutto il mondo, frutto del progetto internazionale Zen. Tra i principali promotori la Regione Umbria e l’agenzia Sviluppumbria
Una montagna di opportunità: persone, animali e ambiente dalle Dolomiti a Expo 2015
Переглядів 209 років тому
Press Tour Mobilità Sociale. Servizio di Emanuele Isonio. Ha collaborato: Martina Valentini. Immagini, regia e montaggio: Matteo Berlenga. Supervisione dei contenuti: Gianpaolo Pedrotti Iniziativa Ufficio Stampa Provincia autonoma di Trento
Il bosco un tesoro da tutelare
Переглядів 609 років тому
Video realizzato per Rotocalco ADNKRONOS del 25 Marzo 2015 Servizio di Emanuele Isonio, immagini regia e montaggio Matteo Berlenga. Gli intervistati: Antonio Brunori, segretario generale PEFC Italia e Sebastiano Cerullo, segretario generale Conlegno
Comunicare la gestione forestale sostenibile - Ufficio Stampa PEFC 2014
Переглядів 349 років тому
Comunicare la gestione forestale sostenibile - Ufficio Stampa PEFC 2014
Dolomiti Ski Jazz, musica nera su sfondo bianco in Val di Fiemme
Переглядів 1379 років тому
Dolomiti Ski Jazz, musica nera su sfondo bianco in Val di Fiemme
Uomo ed animali: storie di convinvenza in #Trentino
Переглядів 439 років тому
Uomo ed animali: storie di convinvenza in #Trentino
Rapporto uomo-animale: la sfida trentina per una convivenza felice
Переглядів 90110 років тому
Rapporto uomo-animale: la sfida trentina per una convivenza felice
Intervista Luigi Boitani - Zoologo Università la Sapienza Roma
Переглядів 75210 років тому
Intervista Luigi Boitani - Zoologo Università la Sapienza Roma
Di corsa (e con le bussole) tra i boschi. L'Italia ospita i Mondiali di Orienteering
Переглядів 4210 років тому
Di corsa (e con le bussole) tra i boschi. L'Italia ospita i Mondiali di Orienteering
Con il 'Progettone', la disoccupazione in #Trentino da problema ad opportunità
Переглядів 38410 років тому
Con il 'Progettone', la disoccupazione in #Trentino da problema ad opportunità
Buona amministrazione ed economia della montagna: fatti e storie ai piedi delle Dolomiti
Переглядів 4510 років тому
Buona amministrazione ed economia della montagna: fatti e storie ai piedi delle Dolomiti
Il telelavoro nella Provincia autonoma di Trento
Переглядів 19010 років тому
Il telelavoro nella Provincia autonoma di Trento
Mollaro: mele in grotta. Succede in #Trentino
Переглядів 80510 років тому
Mollaro: mele in grotta. Succede in #Trentino
Ambiente e lavoro in Trentino. L'esperienza di #ProgettoManifattura
Переглядів 14610 років тому
Ambiente e lavoro in Trentino. L'esperienza di #ProgettoManifattura
Comunicare la filiera bosco legno carta - Ufficio stampa #PEFC
Переглядів 14510 років тому
Comunicare la filiera bosco legno carta - Ufficio stampa #PEFC
La sanità elettronica al servizio delle persone
Переглядів 19810 років тому
La sanità elettronica al servizio delle persone
The Foresta Modello Montagne Fiorentine association
Переглядів 1310 років тому
The Foresta Modello Montagne Fiorentine association
La cartella clinica digitale e il progetto Trec in Trentino
Переглядів 19810 років тому
La cartella clinica digitale e il progetto Trec in Trentino

КОМЕНТАРІ

  • @gerardamignone4428
    @gerardamignone4428 4 роки тому

    Non è vero in CNAO non ha fatto niente di buono _si fanno recidive e poi si muore

  • @francyfrancy8847
    @francyfrancy8847 5 років тому

    Al centro CNAO di Pavia di usano i protoni e gli ioni carbonio detti adroni da qui il nome adroterapia!

  • @mariofasulo4527
    @mariofasulo4527 5 років тому

    Fino a quando tutto il CIBO che si mangia sarà pieno di VELENI DI TUTTE LE SPECIE ne avrete di Sperimentare e costruire CARRAMMATI CONTRO I TUMORI E TANTE ALTRE MALATTIE DELLE CELLULE.. E COME UN CIRCOLO VIZIOSO.. credo che sia invece INTELLIGENTE FARE DI TUTTO PERCHE IL CIBO FONTE PRIMARIA DI TUTTE LE MALATTIE SIA SENZA VELENI.. AUTOMATICAMENTE I TUMORI SI RIDURRANNO.. OVVIO CHE GLI STUDI FANNO BENE A PROSEGUIRE PER CURARE QUEI POCHI CASI.. MA IN QUESTO MODO È COME TENERE UN RUBINETTO APERTO E FARE DI TUTTO PER RACCOGLIERE IN CONTINUAZIONE ACQUA.. HO QUESTO LO SAPETE MA IL BUSINESS DEVE ANDARE AVANTI.. HO C'È QUALCUNO CHE PURTROPPO NON FA BENE I CONTI.. MA FORSE VOI SIETE SOLO PEDINE DI UNA MACCHINA DEI SOLDI SOLDI SOLDI SOLDI..

  • @davidglc
    @davidglc 10 років тому

    Il tele-lavoro dovrebbe essere un incentivo alla produzione, soprattutto nel settore ICT (informatica). Con la connettività UMTS / WiFi / LTE si può lavorare ovunque e avere la portatilità anche di numeri di rete fissa, tramite centralini VoIP. Tramite le sessioni VPN si puà accedere in remoto a tutti i sistemi di una grande azienda. Il tele-lavoro consente di risparmiare molto e di aumentare la produttività.

  • @SKIIT
    @SKIIT 11 років тому

    Complimenti per il video realizzato! #Folgarida #Marilleva in #ValdiSole sono alcuni punti di forza del #Trentino sia in #estate che in #inverno . Come #ski with me! Life is #Snow !